News
Offerta formativa
Percorso professionalizzante
Il percorso scolastico si propone di fornire agli allievi competenze altamente qualificate per affrontare la complessità del mondo teatrale contemporaneo. I corsi professionalizzanti intendono formare giovani artisti in grado di rispondere al ruolo che l’attore è chiamato ad assumere oggi.
Corsi di specializzazione
I percorsi di specializzazione della Scuola di ERT perseguono l’obiettivo di mettere in relazione giovani attori con maestri che li aiutino ad affinare le arti apprese e in alcuni casi a metterle in discussione. Lo strumento principale è il workshop pratico, strutturato secondo precise scansioni di tempi e contenuti, sottoposto a una continua verifica critica sotto la direzione del regista che cura il corso.
Leggere il teatro contemporaneo: attori e autori under 30
Attraverso Leggere il teatro contemporaneo: attori e autori under 30 Emilia Romagna Teatro Fondazione si pone l’obiettivo di generare un incontro, condotto sul fertile campo della pedagogia, tra una nuova leva di interpreti e la drammaturgia teatrale più recente del nostro Paese.
Intervista degli allievi a Rachid Benzine
Gli scatti di EnERgie Diffuse
Gli allievi della Scuola di teatro Iolanda Gazzerro – laboratorio permanente per l’attore (corso Attore Internazionale) hanno preso parte alla mise en espace “Le strade invisibili” e a l’installazione in forma di lettura “Modena e la letteratura” per raccontare la città e il suo dedalo di strade sotterranee, fatte di fili, di cuniculi, di ghiaia e pietra, di ferro e rame. Cosa si sogna dentro le “strade invisibili”, al di sotto di noi?
Foto di Riccardo Corcione
EconoVie // Lezioni spettacolo
Anche quest’anno puoi destinare il tuo 5×1000 ad ERT – Emilia Romagna Teatro Fondazione
Basta inserire il codice fiscale 01989060361 e firmare nell’apposito riquadro della dichiarazione dei redditi