Stiamo caricando

Dimostrazione pubblica del percorso Corpo e azione. Masterclass con Wim Vandekeybus

Dimostrazione pubblica del percorso Corpo e azione. Masterclass con Wim Vandekeybus

All’interno della suggestiva cornice dei lapidari romano ed Estense del Palazzo dei Musei di Modena, gli allievi e le allieve della masterclass Corpo e azione della Scuola di Alta formazione Iolanda Gazzerro di ERT, saranno protagonisti di un originale esito pubblico, condotto dal maestro belga Wim Vandekeybus, di recente in prima nazionale al Teatro Storchi di Modena con Void.
L’artista, nei sei intensi giorni di masterclass, ha accompagnato le/i partecipanti a esplorare il movimento come una forma di espressione istintiva, simile al parlare, al cantare, al ridere, invitando – come tipico della poetica di Vandekeybus – ad attingere alle esperienze personali per trovare una propria urgenza espressiva. Un processo che ha permesso alle allieve e agli allievi di intrecciare la danza con la narrazione, scoprendo come il corpo possa comunicare anche ciò che le parole non riescono a dire.

L’esito pubblico sarà un’occasione unica per incontrare e conoscere i risultati creativi di questo percorso: spettatrici/tori saranno accompagnati lungo un itinerario performativo, in cui corpi e vite del tempo presente dialogheranno con uno spazio ricco di Storia, “spettri”, e testimonianze monumentali.

L’appuntamento è per sabato 22 marzo alle ore 18.00 presso il Palazzo dei Musei di Modena. 

Partecipanti: Arianna Amato, Thomas Angarola, Francesco Cafiero, Michele Calcari, Francesca Caselli, Francesca Croce Cecilia, Riccardo De Simone, Riccardo Dell’Era, Giovanni Fasser, Sara Febert, Francesca Fogliano, Alice Monti, Rebecca Moriondo, Giacomo Prencipe, Yeva Sai, Danilo Smedile

Ingresso libero. È gradita la prenotazione a scuola@emiliaromagnateatro.com
Spettacolo collegato al corso Corpo e azione. Masterclass con Wim Vandekeybus, co-finanziato dal Fondo Sociale Europeo, Regione Emilia-Romagna
nell’ambito di CARNE focus di drammaturgia fisica

Si ringrazia Museo Civico di Modena e Gallerie Estensi


BIOGRAFIA
Wim Vandekeybus (1963) è un coreografo, danzatore, regista e fotografo belga, fondatore della compagnia Ultima Vez e creatore di un’opera ricca e diversificata, acclamata non solo in patria, ma anche a livello internazionale. Il suo debutto artistico, What the body does not remember (1987), ha subito vinto un Bessie Award. Il suo stile unico ha poi creato pietre miliari nello sviluppo della danza contemporanea, esplorando temi come il conflitto tra corpo e mente, uomo e donna, natura e cultura, con un linguaggio del movimento che unisce intuizione, impulso e rischio, in performances multidisciplinari. Ha collaborato con vari musicisti e diretto film di danza. Tra i numerosi premi ricevuti ricordiamo nel 2013 l’Evens Prize for Art, per il significativo contributo alla danza contemporanea in Europa, per il lavoro multidisciplinare e per l’impegno sociale e culturale. Nell’ambito di Carne 2024/2025 ha presentato la sua nuova creazione Void, coproduzione di ERT, in debutto nazionale il 16 gennaio 2025 al Teatro Bonci di Cesena e il 18 gennaio 2025 al Teatro Storchi di Modena.

foto di Charlie De Keersmaecker